Titolo: nuova filosofia.

Il viaggio a Salerno è finito e come tutte le cose belle è durato poco ma mi ha lasciato tantissimo.Ho acquisito soprattutto una nuova filosofia di vita che voglio mi accompagni per frutto questo nuovo anno e che vorrei trasmettere anche a voi come il “maestro” ha fatto con me.Il maestro, la guida, il saggio… Continua a leggere Titolo: nuova filosofia.

Gli acciacchi

Sarà ‘sto caldo ma io mi sento ancora più acciaccato.Ho scoperto che “Acciaccato” è italiano, io credevo fosse dialetto «…In non perfetta forma fisica, pieno di malanni; indolenzito, malconcio.» dove nel mio caso “in non perfetta forma” il vocabolario di Google l’ha sostituto con “fai schifo!”Alla mia età capisci di essere vecchio ed acciaccato quando… Continua a leggere Gli acciacchi

Discrezione

Il mio “vicino superiore”, quello cioè che abita sopra di me, sta facendo un corso di pasticceria.Lo sa tutto il condominio, tutti tranne io!Sono diverse settimane, infatti, che nel portone e tra i vialetti è un continuo parlottare, bisbigliare e tacere al mio passaggio!Maledetti!Credevate non me ne fossi accorto?!?Quando per anni e anni l’unico odore… Continua a leggere Discrezione

Strada per l’aeroporto.

I miei suoceri partono e chi volete li accompagni all’aeroporto?PNon ho aspettato neanche che mia moglie dicesse «Cialtró…» che ero già in auto, cintura messa, motore acceso e tappi nelle orecchie!Già, perché accompagnare mio suocero all’aeroporto, anzi accompagnarlo ovunque fosse anche semplicemente a buttare la spazzatura, implica una rottura di coglioni che Rocco Schiavone metterebbe… Continua a leggere Strada per l’aeroporto.

La via di fuga.

«Amó?»(Rumori incomprensibili)«Cialtró?!»(Grugniti e mormorii)«Cialtrone!»(Rumori di sottofondo, trascinamento di piedi)L’uomo, poggiata a terra la scodella ormai quasi vuota, mettendosi a sedere sul divano, le briciole di patatine che gli cadono dalla barba, con un ultimo enorme sforzo si alza e si porta sulla soglia della cucina in modo che la moglie lo possa vedere: «Che c’è?»«Cialtrone… Continua a leggere La via di fuga.

Titolo: partenze e (non) ritorni. Sto cercando di abituarmi all’idea di passare il Natale solo con i miei suoceri.Ho provato a convincere mia moglie che il blocco degli spostamenti riguarda anche il mio passaggio dal divano alla cucina ma lei, che è molto più informata di me, ha subito liquidato la cosa con un gesto… Continua a leggere

5 settembre: il rientro.

Che l’estate debba finire non l’ho mica deciso io!Che si debba tornare alla vita di tutti i giorni, preoccupandosi del diario da comprare, della mascherina da abbinare, dell’abbinamento ai mezzi da rinnovare fa girare le scatole anche a me!È vero, questo inizio di settembre mi ha visto ancora protagonista con il mio costume olimpionico ed… Continua a leggere 5 settembre: il rientro.